LAVORIAMO CON VOI IN PRESENZA E A DISTANZA
BLUACUTO_Action Painting
di Dim Sampaio
musica
Felice Del Gaudio
COSA FACCIAMO

Le nostre attività di consulenza organizzativa nascono e si sviluppano grazie all’esperienza di aiuto a persone, gruppi e organizzazioni alle prese con un momento di crisi, di evoluzione complessa legata alla necessità di cambiamento. CONTINUA A LEGGERE

Testi, immagini, grafica, fotografia: supporti digitali e non. Parliamo del grande contenitore denominato “EDITORIA”.
L’humus in cui tutto ciò attinge è sicuramente la creatività, spazio indefinito e a nostro parere indefinibile, ma essenziale per la realizzazione di momenti unici, CONTINUA A LEGGERE

Back to basics ovvero torniamo alle origini. Nonostante oggi si usi una terminologia diversa da quella originaria, la formazione resta una funzione fondamentale per lo sviluppo organizzativo e la crescita delle persone.
CONTINUA A LEGGERE
LA NOSTRA AGENDA
Festival della Complessità 2023
Conduce Simonetta Simoni Format Edizioni I mondi possibili è la cornice generale entro la quale si svolgeranno gli eventi del Festival della complessità 2023. Dialogare di mondi possibili significa andare incontro al nuovo, all’inatteso, al futuro. Ambiente, società,...
INPS Valore PA edizione 2022
Anche per l'edizione 2022|23 partecipiamo come partner privati di UNIPD all'offerta formativa messa a disposizione da INPS alla Pubblica Amministrazione.Format.bo Questa in corso è la sesta edizione a cui partecipamo. Dopo un paio d'anni di frequenza escusivamente on...
Arte e complessità
Simonetta Simoni parla di un tema sul quale abbiamo investito molto in ideazione, ricerca e sperimentazione (editoria inclusa): il valore formativo dell'arte come avvicinamento al paradigma della complessità. Nel paese più ricco di luoghi d'arte del mondo abbiamo...
ALTRE AGENDE
Dialoghi musica immagini parole
Laboratorio di ricerca e di sperimentazione sulle arti performative.
Nasce dall’esperienza delle Torri dell’Acqua, Budrio, dove agli artisti veniva offerto una residenza e uno spazio fisico in cui lavorare. Oggi operiamo in più contesti, anche molto diversi fra loro, dai musei agli spazi domestici in residenza. In questi luoghi gli artisti elaborano progetti “su misura” in cui l’idea di partenza prende forma e cresce attingendo dall’energia e dall’armonia propria dell’ambiente. Direzione artistica Claudia Cocchi

Il Festival della Complessità: una storia
Il Festival della Complessità nasce nella convinzione che la natura, la vita, i sistemi biologici, le persone siano complessi; che siano complessi i sistemi sociali, le città, i linguaggi, le società. Crescita, sviluppo sono complessi e richiedono relazioni, connessioni e lì dove c’è interdipendenza nascono collaborazioni e integrazioni, ma anche egoismi e conflitti, che richiedono capacità di comprensione. Viviamo immersi nella complessità e comprendere la complessità stimola la ricerca di soluzioni spontanee, inedite.


Il Complexity Institute è una Associazione di Promozione Sociale con sede a Chiavari (GE). Il Complexity Institute ha come scopo principale la promozione della cultura della complessità e della comunicazione etica e generativa tra le persone. La conoscenza della complessità ci offre strumenti nuovi di comprensione che ci aiutano ad avere comportamenti migliori. Noi crediamo alla possibilità di contaminazione.