LAVORIAMO CON VOI IN PRESENZA E A DISTANZA
BLUACUTO_Action Painting
di Dim Sampaio
musica
Felice Del Gaudio
COSA FACCIAMO

Le nostre attività di consulenza organizzativa nascono e si sviluppano grazie all’esperienza di aiuto a persone, gruppi e organizzazioni alle prese con un momento di crisi, di evoluzione complessa legata alla necessità di cambiamento. CONTINUA A LEGGERE

Testi, immagini, grafica, fotografia: supporti digitali e non. Parliamo del grande contenitore denominato “EDITORIA”.
L’humus in cui tutto ciò attinge è sicuramente la creatività, spazio indefinito e a nostro parere indefinibile, ma essenziale per la realizzazione di momenti unici, CONTINUA A LEGGERE

Back to basics ovvero torniamo alle origini. Nonostante oggi si usi una terminologia diversa da quella originaria, la formazione resta una funzione fondamentale per lo sviluppo organizzativo e la crescita delle persone.
CONTINUA A LEGGERE
LA NOSTRA AGENDA
Paesaggi di bordo | eBook aumentato
"Paesaggi di bordo"eBook Paesaggi di bordo CONVEGNO 01.2021 Il 2021 è iniziato promuovendo tutta una serie di inziative dalla presenza, alla proposta online. Tra quelle che ci coinvolgono da tempo possiamo citare il convegno sulla paesaggistica a Bologna, questa è la...
Arte e conflitto
Formazione con l'arte: si può fare anche a distanza!All’avvio delle tre edizioni del corso INPS Valore PA (in collaborazione con l’Università di Padova - FISSPA) sulla gestione dei conflitti, oltre al consueto patto formativo avevamo fatto una promessa: la giornata...
INPS Valore PA 2020
Anche quest’anno siamo partner del FISPPA, Ateneo di Padova per l’edizione dei corsi INPS VALORE PA 2020, dedicati all’Alta Formazione per i dipendenti della Pubblica Amministrazione. Nelle Regioni Emilia-Romagna e Veneto sono stati attivati 5 corsi di 50 ore...
ALTRE AGENDE
Agorà
Spettacoli, letture, incontri, laboratori con i protagonisti del teatro e della scena contemporanea; uno straordinario teatro diffuso negli spazi culturali e nei paesaggi naturali, in luoghi inediti e da scoprire nei comuni della Unione Reno Galliera nella Area Metropolitana di Bologna (Castel Maggiore, Argelato, Castello d’Argile, Pieve di Cento, Bentivoglio, San Giorgio di Piano, San Pietro in Casale, Galliera) dove toccare con mano le visioni e farsi cogliere dai nuovi stupori degli artisti, protagonisti di un viaggio per e con i cittadini e le cittadine, in un cartellone di appuntamenti da non perdere….
Agorà, per una piazza della cultura e del teatro. Buona visione!
Agorà, direzione artistica Elena Di Gioia.
Dialoghi musica immagini parole
Laboratorio di ricerca e di sperimentazione sulle arti performative.
Nasce dall’esperienza delle Torri dell’Acqua, Budrio, dove agli artisti veniva offerto una residenza e uno spazio fisico in cui lavorare. Oggi operiamo in più contesti, anche molto diversi fra loro, dai musei agli spazi domestici in residenza. In questi luoghi gli artisti elaborano progetti “su misura” in cui l’idea di partenza prende forma e cresce attingendo dall’energia e dall’armonia propria dell’ambiente. Direzione artistica Claudia Cocchi

Il Festival della Complessità: una storia
Il Festival della Complessità nasce nella convinzione che la natura, la vita, i sistemi biologici, le persone siano complessi; che siano complessi i sistemi sociali, le città, i linguaggi, le società. Crescita, sviluppo sono complessi e richiedono relazioni, connessioni e lì dove c’è interdipendenza nascono collaborazioni e integrazioni, ma anche egoismi e conflitti, che richiedono capacità di comprensione. Viviamo immersi nella complessità e comprendere la complessità stimola la ricerca di soluzioni spontanee, inedite.


Il Complexity Institute è una Associazione di Promozione Sociale con sede a Chiavari (GE). Il Complexity Institute ha come scopo principale la promozione della cultura della complessità e della comunicazione etica e generativa tra le persone. La conoscenza della complessità ci offre strumenti nuovi di comprensione che ci aiutano ad avere comportamenti migliori. Noi crediamo alla possibilità di contaminazione.