Arte e conflitto
Formazione con l'arte: si può fare anche a distanza!All’avvio delle tre edizioni del corso INPS Valore PA (in collaborazione con l’Università di Padova - FISSPA) sulla gestione dei conflitti, oltre al consueto patto formativo avevamo fatto una promessa: la giornata...
INPS Valore PA 2020
Anche quest’anno siamo partner del FISPPA, Ateneo di Padova per l’edizione dei corsi INPS VALORE PA 2020, dedicati all’Alta Formazione per i dipendenti della Pubblica Amministrazione. Nelle Regioni Emilia-Romagna e Veneto sono stati attivati 5 corsi di 50 ore...
bluacuto
Presentazione di un libro d’arte con pittura dal vivo. ARTFORMAT. Un progetto editoriale avviato con Dim Sampaio, artista brasiliano da tempo residente in Italia. Il suo personaggio “bluacuto” ci porta in una dimensione di viaggio dantesco il cui protagonista deve...
Un semestre di formazione a distanza. Verso una realtà aumentata
Nel 1794 un militare e scrittore francese, Xavier de Maistre, pubblicò un libro dal titolo “Viaggio intorno alla mia camera”, 42 capitoli per la sua esperienza di 42 giorni di confinamento. A quel titolo mi ispiro per qualche riflessione su questi primi due mesi...
Autorganizzazione e leadership emergente
Dialogando con Alberto Felice De Toni, professore di Gestione dei Sistemi Complessi presso l’Università di Udine, di cui è stato Rettore, abbiamo considerato l’autorganizzazione come proprietà dei sistemi viventi per vivere ed evolversi nell’ambiente. Le forme e le...
Paesaggi svelati – il nuovo libro di Alessandro Tugnoli
Dopo “Paesaggi in ombra”, un testo dedicato a due grandi temi: la percezione del paesaggio e come si sia aggiornato, nel corso del tempo, il concetto di paesaggio stesso, ecco un manuale che propone metodi e strumenti per redigere la Relazione Paesaggistica. “Paesaggi...
Apprendere dall’arte
L’arte è un mezzo straordinario per ampliare le nostre capacità di comprendere la complessità in cui viviamo. La visita al Floating Piers di Christo sul lago d’Iseo ne è un esempio unico e irripetibile. Nei sedici giorni dell’installazione abbiamo letto aggiornamenti...
Imparare con l’arte
Si può fare di un museo, di un borgo antico, di un’installazione di arte contemporanea un’esperienza di scoperta di “cose mai viste”? L’esplorazione culturale e artistica può trasformarsi in apprendimenti trasferibili ...
Riconoscersci al lavoro
Un percorso di consulenza al ruolo e group coaching Stiamo attraversando un’epoca di radicali trasformazioni delle nostre economie, società e modi di lavorare. In tempi rapidi, con accelerazioni frequenti e improvvise cambiano i compiti, gli organigrammi, le...
Kandisky Cage Reggio Emilia
In mostra Max Klinger, Paul Klee, Arnold Schönberg, Constantin Čiurlionis, Marianne Werefkin, Oskar Fischinger, Fausto Melotti, Nicolas De Staël, Giulio Turcato, Robert Rauschenberg Mostra a cura di Martina Mazzotta Palazzo Magnani, Reggio Emilia 11 novembre 2017 – 18...